Psicologo Bergamo
Centro di Psicologia a Bergamo per il singolo, la coppia e la famiglia
Se vivi nella provincia di Bergamo e sei alla ricerca di un psicologo psicoterapeuta, sei nel posto giusto.
La sofferenza psicologica può manifestarsi in modi diversi: ansia, depressione, dipendenza affettiva, disturbi sessuali, disturbi somatoformi… Tuttavia, ripeto, non devi affrontare la fatica da solo, io sono qui proprio per aiutarti a superare questi momenti difficili e a ritrovare il tuo benessere psicofisico.
Come posso aiutarti, come psicologo?
Come psicologo psicoterapeuta a Bergamo, l’obiettivo della mia consulenza psicologica è quello di lavorare con te per promuovere il tuo benessere psicologico, relazionale e sociale. Posso offrirti un percorso terapeutico attraverso colloqui individuali o di terapia di coppia in presenza, oppure colloqui di consulenza online; durante i nostri colloqui sarai libero di esprimere i tuoi pensieri in totale libertà e privacy, senza ovviamente alcun giudizio da parte mia.
Ascolterò quello che hai da raccontarmi in totale accoglimento, e ti farò delle domande per aiutarti a sviluppare un dialogo interiore, per individuare e risolvere eventuali conflitti interni o problematiche che ostacolano il tuo benessere psicologico.
Contattami
Il mio studio di psicologia clinica a Bergamo
Dr. Gaetano Alessandro Russo, Psicologo Bergamo
Via Giuseppe Verdi, 3
24121 Bergamo BG
Ambito del mio supporto psicologico
Tra i disturbi che come psicologo posso aiutarti a risolvere ci sono i disturbi d’ansia, come gli attacchi di panico, la depressione, le crisi di coppia, i problemi di dipendenza affettiva, i disturbi di personalità, le difficoltà nelle relazioni, i disturbi di comportamento… Sono anche un sessuologo clinico e offro consulenza per i disturbi sessuali, che possono avere cause psicologiche.
Disturbi Sessuali
Disfunzione Erettile
Anorgasmia Femminile
Paura di Fare l’Amore
Eiaculazione Precoce o Ritardata
Disturbi di Personalità
Disturbo di Personalità Narcisistico
Disturbo di Personalità Borderline
Disturbo di Personalità Paranoide
Disturbo di Personalità Schizoide
Sono laureato in psicologia con specializzazione in psicoterapia ad orientamento Neo Eriksoniano, e anni di esperienza nell’aiutare le persone a superare i momenti difficili della vita. Sono a tua disposizione per offrirti il mio supporto psicologico con psicoterapie individuali e percorsi di psicoterapia di coppia per superare le difficoltà che stai vivendo. Scegliere di affrontare la sofferenza e il disagio psicologico è un passo importante, ma ricordati che non devi farlo da solo.
Contattami oggi stesso per prenotare la prima seduta nel mio centro di psicologia e iniziare il tuo percorso psicoterapeutico verso il benessere psicologico.
La città di Bergamo
Da un punto di vista turistico, Bergamo è nota per il suo centro storico, chiamato Città Alta, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le stradine in ciottoli, le piazze affollate e le antiche mura che circondano la città sono un richiamo per i visitatori di tutto il mondo. Città Alta è anche sede di numerose chiese, come la Basilica di Santa Maria Maggiore, conosciuta per il suo maestoso campanile e per gli affreschi di Lorenzo Lotto. Altri luoghi di interesse sono la Cappella Colleoni, una splendida opera rinascimentale, e il Museo di Storia di Bergamo, che racconta la storia della città dall’antichità ai giorni nostri.
Dal punto di vista culturale, Bergamo è una città che può vantare una grande tradizione musicale. Il famoso compositore barocco Alessandro Scarlatti è nato qui, così come il tenore Giovanni Battista Rubini e il soprano Lina Pagliughi. La città ospita anche un’importante scuola di musica, l’Accademia Carrara, dove si possono ammirare numerose opere d’arte tra cui dipinti di Botticelli, Raffaello e Bellini.
L’architettura di Bergamo è un mix di stili, riflettendo i diversi periodi storici della città. Nel centro storico si possono ammirare numerosi esempi di architettura rinascimentale e barocca, ma ci sono anche molti edifici moderni, come la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAMEC). Il teatro Donizetti, dedicato al celebre compositore Gaetano Donizetti, è un altro esempio di architettura interessante, con un interno riccamente decorato e una facciata neoclassica.
In sintesi, Bergamo è una città affascinante e variegata, che merita una visita da chiunque voglia scoprire la storia, la cultura e l’architettura della Lombardia. La sua Città Alta è un gioiello architettonico che non ha eguali in Italia, mentre le chiese, i musei e i teatri offrono un’ampia gamma di opportunità per immergersi nella cultura locale.